3 settembre 2021
Gentile collega,
Il 17 settembre si celebrerà la Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita. L’evento è nato per sottolineare che la sicurezza delle cure è parte costitutiva del diritto alla salute.
Lo slogan di questa edizione, promosso dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, è “Act now for safe and respectful childbirth!” e il tema è “Safe maternal and newborn care”.
Lo scopo della giornata è la promozione della salute riproduttiva in gravidanza, alla nascita e nei primi anni di vita, garantendo la riduzione dei rischi connessi a queste fasi.
La Federazione Nazionale degli Ordine della Professione di Ostetrica (FNOPO), in sinergia con la FNO TSRM PSTRP, ha organizzato un webinar per il giorno 17 Settembre 2021 dalle ore 13.30-16.00 dal titolo World Patient Safety Day 2021 “Safe maternal and newborn care” aperto a tutte le professioniste Ostetriche e studentesse CLO.
Il webinar è gratuito e con un numero limitato di posti, per le iscrizioni è necessario compilare l’apposito modulo sul sito https://www.spepa.it/webinar/.
Si trasmette in allegato il programma del corso.
Cordiali saluti,
il Consiglio Direttivo
Il 17 settembre si celebrerà la Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita. L’evento è nato per sottolineare che la sicurezza delle cure è parte costitutiva del diritto alla salute.
Lo slogan di questa edizione, promosso dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, è “Act now for safe and respectful childbirth!” e il tema è “Safe maternal and newborn care”.
Lo scopo della giornata è la promozione della salute riproduttiva in gravidanza, alla nascita e nei primi anni di vita, garantendo la riduzione dei rischi connessi a queste fasi.
La Federazione Nazionale degli Ordine della Professione di Ostetrica (FNOPO), in sinergia con la FNO TSRM PSTRP, ha organizzato un webinar per il giorno 17 Settembre 2021 dalle ore 13.30-16.00 dal titolo World Patient Safety Day 2021 “Safe maternal and newborn care” aperto a tutte le professioniste Ostetriche e studentesse CLO.
Il webinar è gratuito e con un numero limitato di posti, per le iscrizioni è necessario compilare l’apposito modulo sul sito https://www.spepa.it/webinar/.
Si trasmette in allegato il programma del corso.
Cordiali saluti,
il Consiglio Direttivo
Allegati
- Programma Webinar[.pdf 233,03 Kb - 03/09/2021]